ERP Food Industry
La soluzione ERP per il settore Food & Beverage
Compila il form per richiedere informazioni

Scarica Brochure Settore Alimentare
Uno strumento ERP per controllare la complessità del comparto Alimentare
Disporre di uno strumento ERP in grado di controllare efficacemente ed in sicurezza i diversi passaggi del ciclo produttivo nel pieno rispetto delle severe regole di sicurezza in campo agro-alimentare rappresenta la prima esigenza con cui un’azienda di questo settore deve confrontarsi.
Il settore alimentare è caratterizzato dall’obbligo di dover garantire la tracciabilità dell’impiego delle varie materie prime a partire dal loro ingresso a magazzino, sino ad arrivare al controllo e monitoraggio dei relativi processi di trasformazione e di vendita al cliente finale. Inoltre ha la necessità di gestire, attraverso un software gestionale dedicato, una serie di processi produttivi, logistici, commerciali, di qualità, controllo gestione e magazzino.
La gestione della merce deperibile mediante software ERP è un elemento fondamentale per garantire la sicurezza e la conformità delle operazioni nel settore della distribuzione e della produzione.
L’articolo 62 stabilisce le direttive e le norme che le aziende devono seguire per gestire con successo la merce deperibile utilizzando sistemi ERP.
I software ERP offrono un supporto completo nella gestione della merce deperibile, consentendo di monitorare con precisione i tempi di scadenza, le quantità disponibili e le condizioni di stoccaggio dei prodotti. Ciò consente alle aziende di ottimizzare la pianificazione degli ordini e di prevenire sprechi, garantendo che la merce venga venduta prima di deteriorarsi.
La tracciabilità è un aspetto cruciale dell’articolo 62, che richiede che ogni prodotto deperibile sia correttamente identificato e rintracciabile, sia all’interno dell’azienda che lungo tutta la catena di distribuzione. I software ERP rendono possibile il monitoraggio accurato dei lotti di produzione e delle scorte, semplificando la gestione delle informazioni per garantire la sicurezza alimentare e la qualità del prodotto.
La gestione della merce deperibile tramite software ERP è particolarmente vantaggiosa per le aziende con sedi multiple o punti vendita, poiché offre una visione centralizzata delle scorte e delle operazioni. Ciò favorisce la comunicazione tra i diversi reparti e consente una migliore pianificazione delle risorse aziendali.

Fluentis ERP Food Industry: Make to stock & Make to Order nel rispetto della Food Law
Fluentis ERP Food & Beverage è una soluzione completa ed integrata, studiata per accompagnare le aziende del settore alimentare nel delicato processo di innovazione e miglioramento delle performance.
Un gestionale innovativo in grado di integrare una tecnologia avanzata con il know-how proprio del settore, con la possibilità di essere facilmente configurabile, grazie ad una flessibilità ed efficiente parametrizzazione del software.
Per questo si adatta facilmente ad aziende piccole, medio e grandi con l’obiettivo di assicurare un alto livello di efficienza produttiva, garantendo elevati standard di sicurezza del prodotto.
La gestione dell’EDI (Electronic Data Interchange) rappresenta un aspetto cruciale per ottimizzare e automatizzare la comunicazione tra le parti coinvolte (clienti e fornitori) nella filiera alimentare.
L’EDI è un sistema standardizzato per lo scambio elettronico di documenti commerciali, come ordini, bolle di vendita, fatture e altri documenti correlati. In Fluentis, tramite l’elaborazione di file XML standard, è possibile avere l’integrazione con i provider che si occupano dell’elaborazione dei file in formato EDI.
L’integrazione tra ERP e gestione EDI permette di avere i seguenti vantaggi:
Automazione dei processi: L'integrazione dell'EDI consente di automatizzare la trasmissione e l'elaborazione dei documenti commerciali tra le diverse aziende coinvolte nella filiera, riducendo l'intervento manuale, minimizzando gli errori di inserimento dati e migliorando l'efficienza complessiva;
Velocità e tempestività: l'EDI consente di inviare e ricevere documenti istantaneamente, accelerando i tempi di elaborazione degli ordini e riducendo i ritardi nelle consegne;
Tracciabilità: è possibile tenere traccia dello stato degli ordini, delle spedizioni e delle fatture in tempo reale. Questa visibilità aiuta a migliorare la gestione della catena di approvvigionamento e a fornire informazioni più precise sui tempi di consegna ai clienti;
Conformità normativa: Nel settore alimentare, ci sono spesso rigide normative e requisiti di sicurezza da rispettare. L'utilizzo dell'EDI aiuta a garantire la conformità e facilita la gestione delle informazioni richieste per soddisfare le normative vigenti;
Riduzione dei costi e sostenibilità: L'automazione di tali processi può ridurre i costi operativi, poiché si riduce il bisogno di stampare documenti cartacei, spedire e gestire manualmente le informazioni;
Sicurezza del dato: tramite aree FTP apposite è possibile depositare i file in entrata e uscita.
Scopri di più sulla soluzione Fluentis per il Settore Alimentare
Scarica BrochurePunti di forza della soluzione
Fluentis ERP Food Industry
Produzione, Pianificazione e Processi di Vendita
- Scheda tecnica articolo (ingredienti);
- Gestione variante peso e doppia unità di misura;
- Gestione distinte base, ricette a percentuale;
- Gestione fasi di lavorazione e miglioramento della pianificazione produttiva;
- Programmazione della produzione (Make to Stock, Make to Order);
- Gestione dei cicli di lavoro per linea, centro di lavoro o macchina;
- Gestione della stagionalità dei prodotti;
- Gestione produzione per lotto;
- Pianificazione MPS e MRP (anche a capacità finita);
- Integrazione device di produzione;
- Integrazione dei processi di produzione e vendita e previsione dei fabbisogni;
- Monitoraggio della deperibilità del prodotto;
- Gestione immediata del riscontro delle pesate direttamente all’interno del sistema;
- Calcolo preventivo articolo e Consuntivo lavorazione.
Backflushing
- Sistema contabile che applica i costi di produzione unicamente quando la percentuale di completamento della produzione raggiunge il 100%;
- Gestione della produzione alimentare sia interna, sia presso terzisti;
- MES (Manufacturing Execution System);
- Analisi disponibilità e proposte ordini di produzione e fornitura automatica;
- Proposte di produzione a ricetta, per linea principale o alternativa;
- Prelievi di produzione tramite codici a barre con analisi per data di scadenza e gestione del lotto;
- Interfacciamento con bilance, stampanti di etichette;
- Statistiche multidimensionali per i costi di produzione diretti ed indiretti.
Gestione Barcode EAN 128
- Carta d’identità elettronica di prodotto;
- Il codice a barre contiene informazioni sul lotto, l’articolo e la descrizione al fine di risalire alla provenienza e ricostruire così la storia del prodotto;
- Sicurezza e logatura della linea produttiva dell’articolo, dalle sue materie prime fino alla messa sul mercato;
- EAN lotto materiale, EAN lotto prodotto, EAN confezione, EAN pallet;
- Gestione in completa sicurezza delle stampe delle etichette dei prodotti con rispettiva logatura.
Magazzino e Logistica
- Pesatura ed etichettatura;
- Monitoraggio flusso materiali;
- Riduzione stock e gestione dei vuoti;
- Piano giri consegne e gestione e ottimizzazione dei costi di trasporto;
- Gestione pallet e container;
- Gestione etichette SSCC e contenitori;
- Picking e packing list;
- Generazione automatica delle liste di prelievo tramite analisi automatica delle disponibilità e delle date di scadenza;
- Gestione integrata movimentazione magazzini con dispositivi di radiofrequenza RFID;
- Gestione inventari e catena logistica;
- Doppia unità di misura “reale”;
- Magazzino automatizzati;
- Lotti e scadenze, FIFO (First In First Out) e FEFO (First Expire First Out);
- Monitoraggio consegna prodotti e ordine di produzione che scarica dal magazzino le materie prime;
- Calcolo della scadenza prodotto e analisi del prodotto per scadenza;
- Controllo rese;
- Funzioni specifiche per la gestione del magazzino con prodotti che richiedono lavorazioni con porzionature (carni), con confezionamento (pesce), con etichettatura a norma di legge e con prodotti che necessitano della gestione della doppia unità di misura contemporanea o con listini a “tempo”.
Area commerciale ed agenti a supporto
- Gestione sincronizzata dei processi commerciali e del canale distributivo GDO;
- Gestione dei punti vendita sia in forma diretta, sia con import/export via FTP delle informazioni di interesse;
- Gestione premi, incentivi, omaggi;
- Gestione provvigioni agenti;
- Sconti a cascata, gestione campagne e promozioni;
- Gestioni listini per cliente/prodotto;
- Workflow, controlli parametrici sul flusso di inserimento e autorizzazione ordini di vendita;
- Assortimento con possibilità di selezionare nell’ordine solamente il catalogo articoli disponibile per il cliente;
- Integrazione principali standard EDI;
- Integrazione SFA per la tentata vendita;
- Prospetti costi e consumi delle materie prime.
CRM integrato per la raccolta ordini
- Acquisizione ordini tramite web;
- Raccolta ordini via terminale per agenti;
- CRM in cloud integrato;
- Supporto post-vendita;
- Gestione dei rimborsi spese degli agenti;
- Fatturazione elettronica;
- Invio comunicazioni a clienti, fornitori e aziende prospect secondo i tracciali principali tipici delle aziende della Grande Distribuzione (Indicod, Filconad, Edifact etc).
EDI in entrata e in uscita
- Automazione dei processi;
- Velocità e tempestività;
- Tracciabilità;
- Conformità normativa;
- Riduzione dei costi e sostenibilità;
- Sicurezza del dato.
Controllo di gestione e KPI (Key Performance Indicator)
- Riduzione dei costi organizzativi, di produzione e di manodopera;
- Consuntivi di costo e inventari;
- Analisi e statistiche clienti e prodotti;
- Analisi margini e redditività;
- Simulazione “What if”;
- Maggiore condivisione delle informazioni fra gli utenti attraverso l’accesso alla banca dati dei contatti.
Qualità, Food Law CE 178/2002
- I flussi operativi sono nativamente integrati con il sistema di qualità aziendale;
- Conformità alla “food law” e sicurezza alimentare e ambientale;
- Recepimento delle direttive e delle norme indicate nell’art.62;
- Gestione delle sicurezze e delle password all’interno del gestionale;
- Controlli in accettazione e durante il processo produttivo;
- Generazione dei Certificati di analisi e Certificati di conformità dei prodotti;
- Gestione Reclami e Non Conformità;
- Strumenti di Business Intelligence per la produzione ed il Controllo Qualità.
Scopri cosa dice
chi ha già scelto Fluentis ERP

Zennaro Legnami Srl
Porto Viro (RO)
Legno

Conf Industries Srl
Travagliato (BS)
Lamiera | Sistemi di movimentazione industriale
Pigna Envelopes SPA
Tolmezzo (UD)
Manifatturiero | Carta

Gruppo Tosto
Chieti | Mantova | Bucharest
Automazione, Macchine, Impianti

SGM Magnetics SPA
Manerbio (BS)
Automazione, Macchine, Impianti

Marrone Srl
Zoppola (PN)
Lamiera

RCE Group Srl
Villa Bartolomea (VR)
Elettrico / Elettronico

Manifattura Tubi Gomma SPA
Grisignano di Zocco (VI)
Chimico

ADIELLE Srl
Zanè (VI)
Manifatturiero
Scopri cosa può fare Fluentis ERP
per la tua azienda
Prova gratuita 15 giorni | Nessun rinnovo automatico | Accesso immediato
Contattaci per maggiori informazioni