Notizie dal Mondo

9 Ott 24
Normativa NIS2: cos’è e cosa comporta per le aziende
L’obiettivo di NIS2 è garantire una maggiore resilienza e protezione contro le minacce informatiche dei settori considerati vitali per il funzionamento della società e dell’economia europea.

19 Set 24
Italia, Paese di contraddizioni: il divario tra adozione dell’AI vs Digitalizzazione delle imprese
L’Italia si attesta tra i 3 Paesi leader in Europa nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale. Tuttavia, il panorama digitale italiano presenta delle contraddizioni, se considerato in un contesto più ampio di digitalizzazione.

13 Set 24
Bando Transizione Digitale delle Imprese Lombarde: via libera alle domande
La regione Lombardia ha recentemente attivato il bando Transizione Digitale delle Imprese Lombarde, con un contributo a fondo perduto che copre fino al 50% delle spese ammissibili.

19 Ago 24
Transizione 5.0: ecco come accedere agli incentivi
Il Piano Transizione 5.0 applica un’agevolazione fiscale fino al 45% anche ai software di gestione aziendale se acquistati insieme a software per il monitoraggio e l’ottimizzazione energetica.

19 Giu 24
I Software ERP e la Transizione 5.0
Scopri come i software ERP possono contribuire alla riduzione concreta – e misurabile – dei consumi energetici e qualificarti per il credito d’imposta Transizione 5.0.

3 Ott 22
Cybersecurity: come risponde l’Unione Europea?
Dopo un susseguirsi di direttive, la Commissione Europea ha finalmente proposto il 15 settembre le nuove regole del Cyber Resilience Act, il quale mira a stabilire norme comuni di sicurezza informatica per i prodotti digitali e i servizi correlati immessi nel mercato dell’Unione Europea.

29 Ago 22
Al via il Fondo AI, Blockchain e IoT: finanziamenti a partire dal 21 settembre
Dal 21 settembre sarà possibile presentare la domanda di accesso ai finanziamenti previsti dal Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di Intelligenza Artificiale (AI), Blockchain e Internet of Things (IoT).

8 Lug 22
Cybersecurity in Italia: è finalmente operativo il CVCN
Il CVCN, reso operativo dal 30 giugno 2022, rappresenta un vero e proprio passo in avanti per la cybersecurity italiana. Il miglioramento e il potenziamento della cybersicurezza nazionale fanno ben sperare sulla capacità dell’Italia di poter prevenire ed impedire gli attacchi informatici.

17 Lug 20
Ritorno a regime post Covid: quanto dipendiamo dal nostro grado di digitalizzazione?
La capacità di un’azienda di tornare alla nuova normalità è dipesa il larga misura dal grado di tecnologizzazione e digitalizzazione che quell’azienda aveva al momento zero della dichiarazione dello stato di emergenza Covid.

28 Mag 20
3 fasi per tornare operativi
Man mano che il mondo ritorna a una parvenza di normalità, i cambiamenti rappresenteranno continui compromessi tra comportamenti orientati alla sicurezza e il desiderio di tornare ai vecchi schemi. Le aziende dovrebbero pianificare 3 fasi per la ripartenza.

4 Mag 20
Automazione ed Emozione: il vantaggio umano sulla macchina
Impedire l’automazione del lavoro è impossibile, è un fenomeno già in atto e inarrestabile. Tuttavia, è possibile prepararsi a questo cambiamento, investendo nell’acquisizione o nel rafforzamento di abilità che sono – per ora – molto lontane dalla portata dei robot.

25 Mar 20
L’opportunità dietro la crisi: la Digitalizzazione ai tempi del coronavirus
Siamo di fronte a un’emergenza globale. Ma, come in tutti i momenti di crisi, il modo in cui rispondiamo agli eventi avversi può fare la differenza e garantirci un’opportunità, prima fra tutte l’occasione di fare quel tanto atteso salto nella digitalizzazione che il nostro Paese da anni stenta a fare.

12 Mar 20
Smart working si: ma attenti alla sicurezza!
Con la crescente minaccia del coronavirus, modalità di lavoro nuove come lo smart working, sono diventate improvvisamente alleate preziose per le imprese Italiane. È importante cogliere le opportunità derivanti dal lavoro agile, senza però incorrere nei rischi legati alla sicurezza informatica.

5 Mar 20
Coronavirus: le aziende sono pronte con un piano d’emergenza?
L’allarme coronavirus ci ricorda che le aziende devono mettere in atto piani di intervento ed essere preparate di fronte a situazioni di epidemia su larga scala. E’ necessario assumere un approccio di tipo proattivo e mettere in atto delle procedure di RISK MANAGEMENT.

17 Feb 20
La nuova biblioteca di Helsinki, un’ode alla tecnologia
In controtendenza rispetto al resto del mondo, i paesi nordici si attestano come leader nella progettazione di spazi pubblici. Oodi, la nuova biblioteca centrale di Helsinki è uno dei progetti più attesi in Finlandia, un ambizioso progetto per soddisfare le esigenze tecnologiche dei cittadini.

6 Feb 20
Come dovrebbero affrontare gli Stati la minaccia degli attacchi informatici?
Come dovrebbero reagire gli Stati di fronte alla minaccia degli attacchi informatici? Le società dovranno presto prendere provvedimenti per evitare le conseguenze derivate dalla guerra cibernetica, man mano che dipendiamo sempre più dall’Information Technology e dai network…

21 Ago 19
La rivoluzione digitale e i lettori digitali
Come la Rivoluzione Digitale stia modificando il nostro modo di vivere. Ogni Rivoluzione tecnologica porta con sé certamente periodi di forte cambiamento e disorientamento, ma con l’obiettivo di generare progresso, migliorare e agevolare la società.

1 Lug 19
Tecnologia per una formazione sostenibile in Africa
Si punta tutto sul potere della tecnologia.

11 Giu 19
Tecnologie digitali – L’ Unione Europea investe 9,2 miliardi di euro
Il nuovo progetto “Digital Europe” dedicato interamente all’innovazione tecnologica a supporto delle imprese, piccole, medie e grandi.

12 Mar 19
Intelligenza Artificiale a scuola: il grande investimento della Cina
Da un recente articolo apprendiamo una notizia importante a livello mondiale inerente il mondo dell’Artificial Intelligence.

17 Mag 18
Il Gdpr: protezione dei dati, ma non Privacy
Il Gdpr è il regolamento Europeo 2016/679 adottato il 27 aprile 2016, che diventerà efficace in tutta l’Unione Europea il prossimo 25 maggio. La legge ha lo scopo di garantire un’adeguata trasparenza nei confronti dei consumatori, spiegando loro quale utilizzo sarà fatto dei loro dati…
Scopri cosa può fare Fluentis ERP
per la tua azienda
Prova gratuita 15 giorni | Nessun rinnovo automatico | Accesso immediato
Contattaci per maggiori informazioni